Visualizzazione post con etichetta relazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta relazioni. Mostra tutti i post

domenica 13 luglio 2025

"La forma del cetriolo": su TeleIschia, Sabrina Ma parla del suo memoir e si racconta come viaggiatrice del mondo ed esploratrice delle relazioni

"Io sono stata una vita da sola e non mi sono sentita diversa. Ho girato praticamente il mondo da sola."
Esperienze che plasmano, relazioni che si trasformano e una visione che esce dal coro del "già detto", per esplorare la complessità delle relazioni in modo totalmente coinvolgente e senza paure. 
Sabrina Ma, si racconta con sincerità e grande coraggio, toccando gli argomenti del libro in modo personale e profondo, ma anche con la leggerezza e il piglio energico che caratterizza la sua narrazione contemporanea e, al contempo, umanissima. 
"La forma del cetriolo" (leggi quiè un memoir che dà adito a svariate riflessioni e tocca in modo variegato diversi registri. Il linguaggio fresco ci connette al mondo di oggi, così Social, ma anche sociale.

Su TeleIschia, l'intervista: guardala e scopri la nostra autrice!


mercoledì 18 giugno 2025

"Tra di noi" di Christian Coduto: il lato doloroso delle relazioni

I termini "relazione tossica" oppure "partner narcisista" sono ormai così ricorrenti da essere usati in modo improprio; tanto più che i loro significati si legano al patologico, rischiando di farci perdere di vista le implicazioni effettive e umane dei legami. Forse sarebbe opportuno cercare di limitarne l'utilizzo, per tornare al concetto di relazione con tutte le sue implicazioni, gli aspetti positivi e i negativi. Già perché una relazione comporta sempre delle difficoltà, e rendendo tutto patologico, si rischia di creare dei mostri, laddove semplicemente si tratta di sentimenti che cambiano con il tempo.
 Anche se ci sono libri dedicati come questo: clicca qui, tutto va circostanziato.
In tal senso "Tra di noi" (Giazira Scritture) di Christian Coduto (leggi i post, clicca qui) è un esempio illuminante ed è un invito a guardarci dentro, ritrovando quegli amori perduti che ci hanno dato dolore. Ma che ci hanno fatto anche crescere.
Scopriamo tutto nella recensione.