"Il fantastico: un viaggio nella scrittura creativa" approda la prossima settimana in alcune scuole di Milano nell'ambito del Bookcity. Un'occasione per far diventare narratori i ragazzi, attingendo alle più belle risorse creative e sfatando i luoghi comuni diffusi sul fantastico.
Il progetto ha registrato un inatteso tutto esaurito e ha raccolto entusiasmi inattesi.
Non ci resta che partire e creare (la prossima settimana)!
"Il fantastico: un viaggio nella scrittura creativa": il metodo
La scrittura creativa va a scuola. Il metodo sarà performativo, dal brainstorming ai giochi di ruolo, passando alla costruzione di mondi fantastici, di personaggi capaci di lasciare il segno.
Supereroi, creature magiche, ruoli, mondi alternativi, strumenti fatati, battaglie... il repertorio è qui!
"Un percorso di scrittura creativa, attraversando il genere fantastico e cogliendone peculiarità e caratteristiche. Il fantastico non è solo evasione, ma un modo i raccontare la realtà, un'alternativa che richiede idee, ma anche capacità di costruzione dei mondi. L'incontro di due ore a classe si configura come un laboratorio di idee e confronto cui segue un momento pratico, con la guida della consulente."
Vai al progetto: Il fantastico, un viaggio nella scrittura creativa - Progetti per le scuole - BookCity Milano


Nessun commento:
Posta un commento