Visualizzazione post con etichetta Melody la Vestale di Inventia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Melody la Vestale di Inventia. Mostra tutti i post

giovedì 3 ottobre 2024

"La via Feerica: dalle origini, stereotipi, icone e nuove suggestioni dal mondo delle fate": il panel a Stranimondi, sabato 12 ottobre, ore 11.30, Sala Azzurra

Le fate come evoluzione di un percorso che dalla Grande Madre ci porta alla letteratura, alle figure che incarnano una varietà di elementi culturali e cultuali che con il tempo si sono evoluti in cliché e ruoli consolidati.
La figura della fata è però qualcosa di più di un incanto funzionale a una storia. La fata racchiude un insieme di significati che ci riportano alle nostre radici, al rapporto con la natura e con la Terra, al femminimo e alla creatività. Feerilandia è il luogo in cui si realizza l'armonia tra i poli, tesi da visioni belligeranti laddove si cerca la pace.

  

giovedì 22 agosto 2024

"Melody la Vestale di Inventia": una recensione magica su Planet Ghost, a firma di Flavio Deri

"Melody la Vetale di Inventia" è una corsa contro il tempo, ma è anche un romanzo breve di formazione che abbraccia una molteplicità di esperienze, dimensioni e incanti.
A proposito, è uscita una recensione che vi invito a scoprire (Melody, la vestale di Inventia di Roberta De Tomi – Planet GHoST (clubghost.it) con un brano scelto tratto dal romanzo che trovate su tutti gli estore.


mercoledì 17 luglio 2024

"Melody la vestale di Inventia": un ritorno digitale, alle porte del tempo con un nuova copertina. Ma la magia è sempre dentro di noi.

Da una recensione precedente: "Si può, sin dalle prime pagine, cogliere la leggerezza e al contempo la profondità della scrittura dell'autrice dalla descrizione di un gesto così naturale e semplice quale "sistemare una ciocca di capelli dietro all'orecchio". Infatti, la movenza di Melody, che traspare grazie alla maestria adoperata dall'autrice permette a chi legge di riscoprire la bellezza tangibile delle piccole cose!" di Ma.Te.
Leggerezza e magia... Cosa succede quando cerchi di risvegliarti da un brutto sogno? Ti agiti tra le lenzuola e fai di tutti per tornare alla realtà. E a volte la realtà sembra un brutto sogno. Ma qualcosa avviene per darti una possibilità di riscatto. Sapere chi sei ti aiuta a cogliere il fiore che hai dentro di te, facendolo sbocciare. Così la magia ha effetto: bisogna solo crederci. Torna "Melody la vestale di Inventia" (Delos Digital - Fairy Tales) di Roberta De Tomi, romanzo breve che durante la pandemia ha conquistato diverso lettori. Una scrittura particolare, una corsa contro il tempo. E una storia che va sentita con il cuore. Dopo "L'angelo caduto di Feerilandia", una nuova storia di genere fantastico contemporaneo.

venerdì 8 gennaio 2021

Da "Alice nel labirinto" a "Trappola d'ardesia", nuove segnalazioni e il logo della Ragazza Magica

Il nuovo anno si apre all'insegna di alcune segnalazioni del miei libri, sui portali amici
Mentre "Alice nel labirinto" è reduce da una convention accademica di cui parlerò in un prossimo articolo, riparte l'attività di promozione dei libri insieme ai progetti di scrittura.
Ecco le segnalazioni insieme a una notizia che si pone nel solco dei cambiamenti in corso. 

giovedì 30 aprile 2020

Riassunto della Diretta di Cose da Fare in Casa - "Scrivere un romanzo: la trama"

La trama: come strutturarla?
Di seguito pubblico il riassunto della diretta di scrittura creativa andata in onda sulla Pagina FB "Cose da Fare in Casa" (e anche sulle pagine Roberta De Tomi e La Penna Sognante) giovedì 30 Aprile. Si parla di idee e trame.