Visualizzazione post con etichetta Alice nel paese delle meraviglie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alice nel paese delle meraviglie. Mostra tutti i post

martedì 10 maggio 2022

"Il sale del vento" di Alessandra Cortese: quando le delusioni non devono farci smettere di vivere. Ecco la recensione

Esiste una chiave che possa farci entrare nel mondo che vorremmo? E se questo mondo fosse solo il frutto di aspettative che vengono regolarmente deluse? Quando accade, ci trasciniamo in un vivere apatico, un vivere in cui il cuore perde ogni colore, come accade a Dò nel romanzo "Il sale del vento" (BookSprint). Una piacevole scoperta che propongo come consiglio di lettura. Perché è ingannevole il cuore sopra ogni apparenza, ma la vita non si può fermare per un inganno. 

sabato 30 novembre 2019

RECENSIONE: "Tutti giù per aria" di Rosella Postorino

Tina è una bambina perfetta. "Aveva tutti i quaderni senza orecchie" e poi "sapeva a memoria anche la tabellina del nove, a mensa non si sporcava mai, e se le scappava uno starnuto riusciva sempre a mettersi la mano davanti alla bocca in tempo per parare gli sputi". Ma in questa perfezione si nasconderà qualche nota stonata? Certo... nessuno è veramente perfetto e questo è il bello di ciascuno di noi! Ce lo racconta Rosella Postorino in "Tutti giù per aria" (Salani). Una bellissima storia per bambini di cui anche i più grandicelli e gli adulti si innamoreranno.


venerdì 11 ottobre 2019

Stranimondi 2019: quattro chiacchiere e un caffé con Alice

Destinazione Milano. Stranimondi, stand di Dario Abate Editore. Due giorni in cui sarà possibile fare un tuffo nel mondo di Alice. Conoscerne i progetti collaterali. Viaggiare con la fantasia. Sapere come nasce un progetto di questo tipo. E - perché no? - sarà possibile prendere un caffè con l'autrice. "Alice nel labirinto", secondo premio ex-aequo al "Trofeo Cittadello" 2019 e menzione presso il Premio "Massa Città Fiabesca di mare e di marmo" 2019.
Vi aspetto sabato 12 (dalle 11.00 in poi) e domenica 13 ottobre (fino alle 16.00)!

Robby


sabato 24 febbraio 2018

Alice incontra Cobain e finisce in catene: cronaca di un pomeriggio nel paese delle meraviglie

Facce da... Alice: io a sinistra, Luca Ispani a destra
Che cosa hanno in comune Alice e Kurt Cobain? E l'Ottocento vittoriano con la seconda metà degli anni Ottanta e i primissimi Novanta del Novecento? In apparenza i mondi sembrano così lontani da non potersi toccare; ma appena si comincia a parlare di Alice, la protagonista dei due classici di Lewis Carroll, ecco che si spalanca un mondo di collegamenti. In mezzo, Alice nel labirinto (DAE Editore) che è stata protagonista - tra altri protagonisti - della presentazione di sabato 17 febbraio alla libreria Booklet di Nonantola. Grazie all'ottima conduzione di Luca Ispani, poeta che ha parlato anche del progetto Grungeart. (Foto: Luigi Golinelli)