Visualizzazione post con etichetta film. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta film. Mostra tutti i post

venerdì 15 maggio 2020

RECENSIONE - "Cosa mi lasci di te" di Jeremy Camp: "la paura è nemica dell'amore"

Il romanzo atubiografico
della star del rock
cristiano, Jeremi Camp
La fede: un punto di riferimento che consente a Jeremy Camp, star del rock cristiano contemporaneo, di affrontare la vita, costruendo giorno dopo giorno la consapevolezza di sé. Il vero successo sta infatti nel saper guardare dentro se stessi con il coraggio di chi non vuole lasciarsi vivere ma vuole vivere con un obiettivo. Per Jeremy l'obiettivo è aiutare gli altri, diffondendo il messaggio cristiano con la devozione che pervade la sua storia. Ecco la recensione del romanzo autobiografico "Cosa mi lasci di te" di Jeremy Camp (Fabbri Editori).

martedì 23 gennaio 2018

Un mondo di Alice - La ricerca, i dissidi, la meraviglia in un solo nome - Prima parte

Aggiungi didascalia
Non è sicuramente un nome come tanti. Il riferimento lampante è indubbiamente all'opera di Carroll, con quell'Alice nel paese delle meraviglie che è nettamente più conosciuto del seguito Attraverso lo specchio e quello che Alice vi trovò; ma Alice è un nome ricorrente e non soltanto sulla scia del successo letterario.
Ma qual è il significato di Alice ? E qual è la sua ricorrenza nella musica, nell'arte visiva e nella cultura più o meno pop? Con quali significanti più o meno reconditi?
Sicuramente la materia è immensa, così mi limiterò a dare qualche dato, un po' per sfizio un po' per fare una ricognizione dell'incidenza che questo nome - e la fanciulla cui è applicato - ha nel mondo dell'arte, dello spettacolo e della narrativa (spesso in maniera trasversale).