Visualizzazione post con etichetta narrativa contemporanea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta narrativa contemporanea. Mostra tutti i post

mercoledì 18 dicembre 2024

"Un'eredità per due" Scarlett Douglas Scott: una storia in chiave nordica

Un romanzo che nasce dal contrasto, in ogni suo aspetto: Europa del Nord ed Europa del Sud, nonna e nipote, umana e gatto e... ragione e sentimento. Per quest'ultimo contrasto, il fulcro del contendere è un'eredità che Veronika, la protagonista della storia, non sa se accettare o no. E le ragioni sono molteplici e destinate a complicarsi con gli eventi.
Ecco la recensione di "Un'eredità per due" di Scarlett Douglas Scott (Independently published). 

martedì 27 agosto 2024

"Bestiario sentimentale" di Guadalupe Nettel: l'imprescindibile legame tra esseri umani e animali

Ci sono amori che si consumano nello scorrere del quotidiano. Nascono, si sfiorano, si perdono, mantenendo legami che possono sfociare nel patologico; a volte, invece, restano come i retaggi di qualcosa che avrebbe potuto avere sviluppi alternativi o come il segno dell'ineluttabilità dell'esistenza. Il "Bestiario sentimentale" (La Nuova Frontiera) di Guadalupe Nettel traccia i confini del nostro essere umani, legati al mondo animale, a una condizione naturale da cui non potremo mai prescindere.

giovedì 27 gennaio 2022

Racconto - La stella

Papà mi diceva sempre di guardare le stelle, perché grazie a loro si possono avverare i desideri. Mi diceva anche che ci sono stelle più grandi e stelle più piccole, e stelle di colori differenti. Papà era astronomo e sapeva sempre dove guardare e per questo io seguivo il suo sguardo. Papà era la mia stella polare, scesa dal cielo per guidarmi e per guidare Astrid, Hermann, Hans e poi mamma, fino a che era con noi. Ma poi è nata Hildegard e mamma è salita in cielo. Da quando è successo, le stelle hanno iniziato a scendere dal cielo per mettersi sul petto. Non c'è lo spillo, ma la stella punge. La chiamano Stella Ebrea.

martedì 11 gennaio 2022

Segnalazione siti amici - "È solo amore" e "Ancora tu" di Artemide Waleys, l'amore tra tormento, passione e delizia

Il nuovo anno riparte anche con le segnalazioni: ecco due titoli di Artemide Waleys: "Ancora tu" ed "È solo amore" (Streetlib). L'amore, tra passione e dolore, tra scelte e mille difficoltà: scopri qualcosa di più! 



venerdì 26 novembre 2021

Intervista a Serena Guerra, autrice di "A cavallo verso nessuno": "Penso che per poter essere veramente felici occorra ritrovare la sintonia con ciò che ci circonda"

Un romanzo che apre le porte alle esperienze personali e in cui la vita è la reale protagonista, o ancora meglio, una regista nascosta che può riservarci numerose sorprese. Vi presentiamo "A cavallo verso nessuno" (Rossini Editore) di Serena Guerra, che abbiamo intervistato per voi.  

venerdì 2 luglio 2021

venerdì 16 aprile 2021

RECENSIONE CSU - "Dijuna e superba" di Angela Gagliano: il coraggio di una donna, tra onore, orgoglio, malavita e pregiudizio

Una vicenda calata nel cuore di una Sicilia afflitta dai pregiudizi che, nel concetto di onore e di una giustizia a corrente alternata, trovano la loro radice. In "Dijuna e superba" (link d’acquisto: clicca qui) Angela Gagliano, scrittrice, regista e performer teatrale, ci racconta una storia dura, realistica, a mio avviso molto attuale, che nell'ambientazione e nelle scelte linguistiche ha punti di forza e d'evocazione. Ecco la recensione.

giovedì 7 gennaio 2021

SEGNALAZIONE PENNUTA - "Il ladro" di Mary Fisher: due uomini, un diamante e un mistero

Ricordate quella commedia cattivissima del 1989 con protagonista Roseanne Barr, "She devil"? E ricordate la scrittrice Mary Fisher, interpretata da una smagliante Meryl Streep? No? Se vi capita, guardatelo. E anche per chi l'avesse già guardato: vi lanciamo questa suggestione per segnalarvi un libro del collettivo di autrici, Mary Fisher - con cui La penna sognante ha iniziato una collaborazione - specializzato in storie di narrativa contemporanea romantica, colta in tutte le sue sfumature e gradazioni di genere e mood. Di seguito: "Il ladro".    

mercoledì 9 dicembre 2020

INTERVISTA PENNUTA/CSU - Marzia Accardo, un'autrice "Trascinata dal vento come le nuvole": la narrativa che racconta le donne per le donne (ma non solo)

Conosciamo un'autrice CSU sensibile alle questioni femminili. Con Laura, la protagonista del nuovo "Trascinata dal vento come le nuvole" e de "La testimone della sposta" (2019 Pubme), Marzia Accardo (nella foto) ci introduce nel mondo di Laura, portandoci al centro di una toccante vicenda di formazione. Leggi l'intervista, nuovo tassello inserito nel variegato mosaico della partnership con il Collettivo Scrittori Uniti. 

sabato 28 novembre 2020

INTERVISTA PENNUTA - "La trama dei sogni" di Emily Pigozzi: scrivere è amare e sognare

Il suo è un percorso di crescita costante che le ha permesso di tagliare un importante traguardo: dopo una serie di prove in cui ha dato un saggio del suo talento narrativo (intriso di poesia), conquistando numerosi lettori e lettrici, Emily Pigozzi (nella foto) ha pubblicato "La trama dei sogni" con Sperling & Kupfer, narrando una vicenda che intreccia presente e passato. Scopriamo come e scopriamo qualcosa di più di questa autrice virgiliana, capace e dotata di una penna ad alto tasso emozionale.

lunedì 25 maggio 2020

SEGNALAZIONE: "Rogoredo, la ragazza del bosco" di Michele Agosteo

Un romanzo a sfondo sociale, in cui l'autore, Michele Agosteo - al suo esordio in self-publishing - guida il lettore nel mondo della tossicodipendenza, facendolo entrare in un inferno di cui svela ogni aspetto cruento, evitando le facili edulcorazioni.
Leggi la segnalazione di  "Rogoredo, la ragazza del bosco".

mercoledì 5 febbraio 2020

INTERVISTA: Michela Bianco ci racconta il suo "The Sound of Silence - La verità dietro le pagine"

Michela Bianco presenta
"The Sound of Silence"
(DAE)
Il titolo evoca una celebre canzone; e in effetti "The Sound of Silence - La verità dietro le pagine" (DAE), opera prima di Michela Bianco, è di forte impatto a causa dell'ossimoro capace di connetterci a qualcosa che va ben oltre le apparenze. L'autrice ci racconta com'è nato questo romanzo che inizia con il ritrovamento del corpo senza vita della giovane Alanis Catween. Cosa si nasconde dietro a questa morte?