venerdì 21 giugno 2024

"Mi sei scoppiato dentro al cuore (all'improvviso)" di Marzia Accardo: quando l'amore manda in vacanza il business, tra specialità modenesi, guai e sorprese!

Un appuntamento di lavoro diventa una "vacanza obbligata" per Selvaggia, ambiziosa commercialista che, sotto un diluvio "universale", fa i conti con il guasto all'auto e l'incontro con un personaggio bizzarro che la conduce alla tenuta dei Venturelli.
Da qui, tutto ha inizio... 
Ecco la recensione di "Mi sei scoppiato dentro al cuore (all'improvviso)" (Land Editore) di Marzia Accardo: una piacevole conferma, per una storia con dei personaggi frizzanti e ben delineati e un'ambientazione "diversa dal solito", quindi assolutamente consigliata!

"Mi sei scoppiato dentro al cuore (all'improvviso)": la trama
Selvaggia, giovane commercialista ambiziosa, è costretta dal padre a tenere d’occhio la fattoria dei Venturelli, obiettivo di un potenziale investimento. Appena arrivata in quell’angolo di natura, si trova immersa in un mondo di tradizioni, duro lavoro e personaggi indimenticabili: Rocco, anima pura con un dono speciale; Daniele, il burbero dal cuore tenero, e non ultimo il magnetico Fabio.
Erede dei Venturelli, Fabio è tanto affascinante quanto irraggiungibile, a causa del suo impegno con un'altra.
Confortata dalla calda accoglienza dei Venturelli e respinta dalla loro resistenza al cambiamento, Selvaggia inizia a vedere oltre i numeri e i contratti.
Mentre lotta tra il dovere professionale e l'attrazione crescente verso Fabio, scopre che la vita alla fattoria ha molto di più da offrire di quanto il suo cuore avesse preventivato. Tra tramonti mozzafiato e passioni inattese, Selvaggia si trova di fronte a una scelta: seguire la logica del business o lasciarsi guidare dall'imprevisto?

La recensione
Ho già recensito "Rosso vendetta" e "Il club delle madri single": Marzia Accardo non è un'autrice nuova per il blog ed è sicuramente una bella penna. Con questo nuovo romanzo, il romanticismo, abbinato al "Made in Modena" è una nuova garanzia di lettura."Mi sei scoppiato dentro al cuore (all'improvviso)" (Land Editore) ci riporta a una dimensione agreste, con lo scontro immancabile tra chi proviene dalla città, con il suo bagaglio di "finezze", e chi è "di campagna", con i retaggi di una tradizione che, nel caso del romanzo, fa i conti con qualcosa di innovativo, proveniente dagli States.

Il ruolo di Selvaggia è cruciale, mentre approfondisce la conoscenza dei Venturelli, in particolare di Fabio, con il corollario di "Rocchino", un aiutante che, tra i personaggi, pur essendo "secondario", non manca di suscitare la simpatia di chi legge. E proprio il suo ruolo, apparantemente secondario, avrà una forte influenza sulla protagonista che, complice la vita cui il padre l'ha temporaneamente costretta, dovrà fare i conti con se stessa, oltre che con gli avvicendamenti che la travolgeranno. Il tutto partendo dal lato rock della giovane, in contrasto con gli eleganti abiti e tacchi da ufficio. 

L'amore è indubbiamente in primo piano, come suggerisce il titolo del libro, che è anche quello di una canzone della grande Mina. Non si tratta, però, solo di scaramucce, perché per Selvaggia, i giorni trascorsi tra piacevoli assaggi eno-gastronomici e il contatto con la natura, sarà un'occasione per guardarsi dentro e capire meglio qualcosa di sé. Come un iceberg che, nello sciogliersi, mostra il sommerso... 

La penna di Marzia Accardo non lesina in dettagli importanti, senza mai annoiare; non cade nel romanticismo fine a se stesso, ma c'è sempre un occhio di riguardo alla dimensione intima dei personaggi, ben definiti, accanto alla costruzione di una trama efficace, che trae la sua forza anche dal contesto. Via, i "soliti" grattacieli e cliché altolocati che funzionano tanto nei romance (anche se Selvaggia è di famiglia importante), per portarci a una dimensione più umana, dove troviamo anche animali da cortile e... una simpatica maialina!  Non mancano momenti delicati, con personaggi dotati di un'umanità disarmante (vedi Rocco) che ci fanno respirare una certa genuinità. E anche elementi che si calpestano... ma del resto, siamo in campagna! Infine, un'ironia fine, che alleggerisce la narrazione.

Per concludere
"Mi sei scoppiato dentro al cuore (all'improvviso)" è una storia piacevolissima, ben construita e con un bel contesto che dà molto colore e personalità al tutto. Un'altra bella prova per Marzia Accardo, che si conferma una penna robusta, che coniuga mestiere, cuore e ottime idee. E si legge in un fiato, tanto scorre bene!

Post dedicati a Marzia Accardo: clicca qui 



Nessun commento:

Posta un commento