Diciamoci la verità: ci sono quei momenti in cui ti colleghi a un Social giusto per farti i tuoi. Magari stai organizzando qualcosa e devi creare eventi annessi e connessi; oppure devi aggiornare il tuo spazio o condividere notizie utili ai tuoi contatti; in ultimo, vuoi semplicemente cazzeggiare. Tutti abbiamo il diritto di utilizzare un Social, compatibilmente alle regole vigenti, magari senza dover per forza rendere conto a qualcuno. Ripetiamo insieme "senza dover per forza rendere conto a qualcuno". Ma poi arriva lui: quello che ci prova. E allora, in base al contatto stabilito, si apre una serie di situazioni che viaggiano sul filo del rasoio. Rasoio di cui per fortuna la ragazza oggetto dei maldestri, non è (per fortuna) in possesso.
Visualizzazione post con etichetta Come sedurre le donne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Come sedurre le donne. Mostra tutti i post
lunedì 19 ottobre 2020
venerdì 2 giugno 2017
L'ultimo Teorema o "Prontuario rapido di seduzione per lui (o per uomini italiani totalmente inesperti e mammoni)
"Ciao, trovo che tu sia molto carina e gentile." (approccio Social, ma anche costatazione live per dire qualcosa a una papabile "lei").
"Ciao, hai una foto incantevole" se l'approccio è Social; "Sciao bela" se l'approccio è live.
"Ciao, come stai?"
"Ciao."
Nell'ultimo caso, l'elogio è alla brevità e le opzioni aperte sono decisamente ridotte, visto che un ciao incita alla non-risposta (e va bene sparare nel mucchio, ma un po' di fantasia, ragazzi miei, non guasta!).
"Ciao, hai una foto incantevole" se l'approccio è Social; "Sciao bela" se l'approccio è live.
"Ciao, come stai?"
"Ciao."
Nell'ultimo caso, l'elogio è alla brevità e le opzioni aperte sono decisamente ridotte, visto che un ciao incita alla non-risposta (e va bene sparare nel mucchio, ma un po' di fantasia, ragazzi miei, non guasta!).
giovedì 4 maggio 2017
#pensiericostruttivi: "Credi in te stesso", mantra, espressione abusata o un modo per conoscere se stessi?
Una delle frasi più abusate è proprio questa: "Credi in te stesso." Negli anni ho ripetuto questa frase a diverse persone che, come il Motenai di Come sedurre le donne, mi hanno chiesto dei consigli. Lungi da essere una counsellor, ho avuto diverse occasioni di fare da catalizzatore a persone sfiduciate (no, nessun pagamento, questione di empatia o di fiducia). E, con grande sollievo, alcune di queste persone le ho ritrovate con un bellissimo sorriso. "Credi in te stesso" ha costella la mia vita. Ma cosa significa, esattamente "credere in se stessi"? Addestrare la propria autostima per trasformarsi in una roccia inscalfibile? Saper valutare stabilmente le situazioni, senza lasciarci influenzare dal mood del momento? Non ho risposte certe, soltanto qualche spunto, tra teoria ed empirismo.
Etichette:
#pensiericostruttivi,
Come sedurre le donne,
costruire,
credi in te stesso,
empatia,
fiducia,
fiducia di base,
Il diario segreto di Laura Palmer,
persone,
Riza,
vita
giovedì 29 dicembre 2016
Lo Stupidario della Seduzione (con le donne)
Ok, ragazzi, l'esperienza docet. O forse no? Due anni fa ho scritto Come sedurre le donne (HOW2). C'è chi ha detto che era tutto inventato. E, invece, la figura di Motenai è ispirata a diverse persone che hanno bussato alla mia social-porta per chiedere alcuni consigli. Consigli che, ho scoperto, hanno avuto riscontri positivi. Dati aggratis, sia chiaro! Ma ora stop.
Lungi da me: la verità non è nelle mie tasche, ma ci sono tanti pezzi di realtà in questo manuale.
Ora, ecco qua lo Stupidario della Seduzione, così vi fate quattro risate e la smettete di prendervi troppo sul serio.
Lungi da me: la verità non è nelle mie tasche, ma ci sono tanti pezzi di realtà in questo manuale.
Ora, ecco qua lo Stupidario della Seduzione, così vi fate quattro risate e la smettete di prendervi troppo sul serio.
Iscriviti a:
Post (Atom)