Di solito parlo di scrittura creativa ma è implicito che la tecnica non possa essere trascurata. Oggi segnalo quindi questa pubblicazione: "Manuale di Business Writing" di Andrea Grilli. Edito da Pagina 101, è una guida pratica per tutti.
Visualizzazione post con etichetta consigli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta consigli. Mostra tutti i post
lunedì 5 dicembre 2022
venerdì 20 maggio 2022
PILLOLE DI SCRITTURA - Paolo e il pasticciaccio del libro: l'autopromozione Social sbagliata
Paolo ha pubblicato un libro e ora lo deve promuovere. Okay, promozione come, promozione quando e soprattutto, promozione a chi? La soluzione è immediata: usare i Social. E qui comincia la fila degli errori interminabili. Il perché ve lo racconto qui, seguendo le disavventure di Paolo e il pasticciaccio del libro autopromosso.
mercoledì 8 dicembre 2021
Aspettando il Natale: altre letture da regalare, i libri di Roberta De Tomi
Continuano i post dedicati a letture che potrebbero essere regalate per Natale.
Dal thriller al fantasy, passando per la narrativa, i libri di Roberta De Tomi.
Qui trovi il catalogo: clicca qui.
Nel blog trovi curiosità, estratti e segnalazioni di tutti i libri.
Alle prossime segnalazioni natalizie!
Dal thriller al fantasy, passando per la narrativa, i libri di Roberta De Tomi.
Qui trovi il catalogo: clicca qui.
Nel blog trovi curiosità, estratti e segnalazioni di tutti i libri.
Alle prossime segnalazioni natalizie!
venerdì 2 giugno 2017
L'ultimo Teorema o "Prontuario rapido di seduzione per lui (o per uomini italiani totalmente inesperti e mammoni)
"Ciao, trovo che tu sia molto carina e gentile." (approccio Social, ma anche costatazione live per dire qualcosa a una papabile "lei").
"Ciao, hai una foto incantevole" se l'approccio è Social; "Sciao bela" se l'approccio è live.
"Ciao, come stai?"
"Ciao."
Nell'ultimo caso, l'elogio è alla brevità e le opzioni aperte sono decisamente ridotte, visto che un ciao incita alla non-risposta (e va bene sparare nel mucchio, ma un po' di fantasia, ragazzi miei, non guasta!).
"Ciao, hai una foto incantevole" se l'approccio è Social; "Sciao bela" se l'approccio è live.
"Ciao, come stai?"
"Ciao."
Nell'ultimo caso, l'elogio è alla brevità e le opzioni aperte sono decisamente ridotte, visto che un ciao incita alla non-risposta (e va bene sparare nel mucchio, ma un po' di fantasia, ragazzi miei, non guasta!).
mercoledì 4 gennaio 2017
I miei libri del 2016
Il 2017 inizia... guardando al 2016. Perché se è vero che scrivere a volte è un'esigenza che ti prende e ti porta via, è anche vero che senza lettura... non si scrive né si roda la penna. Così molto rapidamente, indico i libri che ho più amato nel 2016. Nessuna hit parade però. Ogni titolo che indicherò è speciale a modo suo. Ma andiamo subito ai libri e ai loro autori e autrici.
Iscriviti a:
Post (Atom)