Visualizzazione post con etichetta Cristina Biolcati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cristina Biolcati. Mostra tutti i post

venerdì 7 marzo 2025

Esce oggi: la recensione de "Le regole del gioco" di Cristina Biolcati (NeroDonna - Golem Edizioni), un mix perfetto tra giallo e commedia

Esce oggi e io l'ho già letto per te: "Le regole del gioco" di Cristina Biolcati (NeroDonna - Golem Edizioni) non è il solito giallo serioso, calato in una provincia lugubre e omertosa, anche se non mancano i colpi di scena e i brividi che caratterizzano il genere. No, questo racconto lungo fonde vari generi, caratterizzandosi per una penna lieve, ma capace di interessare una trama articolata, nella sua brevità.
Ecco la recensione. 


mercoledì 22 maggio 2024

Novità e segnalazioni libresche: qualche lettura per voi

In questi giorni di pioggia e tempo instabile, che rendono questo maggio anche troppo uggioso, qualche lettura in più può sostenerci.  Queste novità spaziano dal fantasy allo spy, passando per il new adult
Alcune sono sia in cartaceo che in digitale, altre solo in digitale. 
Vediamo se le trame vi prendono per alcune dolci, avvincenti o magiche evasioni!

venerdì 14 luglio 2023

"In grazia di Dio" di Cristina Biolcati

In un convento viene consumato un efferato omicidio. Le indagini, basate su indizi raccolti attraverso l'osservazione, da parte degli inquirenti, Alfredo Casadio e Dante Graziani, porteranno su sentieri tanto impervi quanto torbidi. Un giallo storico che rappresenta un'altra riuscita prova per Cristina Biolcati. Ecco la recensione di "In grazia di Dio" (Todaro Editore - Collana I Gechi).

martedì 12 aprile 2022

RECENSIONE - "Talia, la figlia del fabbricante di bambole" di Cristina Biolcati: chi ha paura delle bambole?

Chi ha paura delle bambole? Sguardi fissi su volti perfetti, spesso angelici, ma proprio per questo ancora più inquietanti. "Talia, la figlia del fabbricante di bambole" (Delos Digital, collana Innsmouth) è un racconto di Cristina Biolcati che spiazza. Ecco come: leggi la recensione. 

domenica 14 febbraio 2021

RECENSIONE - "Dove dormono le fate" di Cristina Biolcati, gli "eroi del quotidiano", tra rabbia, Covid e forza

C'è un prima, in cui il futuro sembra un orizzonte aperto sul mare delle possibilità; e c'è un dopo che sembra chiudere le porte alle speranze. Non esistono eroi perché noi dobbiamo indossare il mantello e cercare di volare nel nostro cielo: accade in "Dove dormono le fate" (Delos Digital - Collana Narrazioni - su tutti gli eStore) di Cristina Biolcati, un racconto lungo, di genere mainstream, capace di catapultarci in una dimensione tanto realistica quanto dura, soprattutto quando è il Covid a metterci lo zampino, insieme a una situazione famigliare complessa. Vediamo la recensione.

domenica 10 maggio 2020

RECENSIONE: "Le congetture di Bonelli" di Cristina Biolcati

Una cena romantica è l'occasione perfetta per una coppia messa a dura prova dalla quotidianità famigliare. La bella Annelise si appresta a godere di alcune ore di intimità con il marito, Renato. Dopo aver affidato i figli al suocero, Aron Malaspina, resta in attesa della sua dolce metà. Il tempo passa e il ritardo si fa eccessivo. Annelise, sempre più preoccupata, non sa cosa fare, fino a quando non arriva una comunicazione che le stravolgerà i piani; e non solo quelli della serata.
Da qui si entra nel vivo de "Le congetture di Bonelli" (Delos Digital), thriller di Cristina Biolcati che riserva molte sorprese. Quali? Leggi la recensione.

mercoledì 11 aprile 2018

Alice nel labirinto: una recensione su "Nuove Pagine"

"D’altra parte, però, quando si è dotati di una fantasia così fervida (davvero mi ha stupito) e di una prosa così stilisticamente ricercata, come quelle dell’autrice, sarebbe un peccato non provarci."
Cosa dire? Parole che emozionano, tratte dalla
  recensione pubblicata su Nuove Pagine, in cui l'autrice, Cristina Biolcati, mette in rilievo alcuni aspetti di Alice nel labirinto (DAE Editore).
Mentre sono in fase di pianificazione delle presentazioni, arriva questa sorpresa.

Link alla recensione: clicca qui.