Ernest Hemingway lo diceva e non scandalizzatevi se lo scrivo: "La prima stesura è sempre una merda". Dedicato ai geni ispirati e a chi pensa di scrivere capolavori senza avere tecnica, scrivo questo articolo, per lanciare una suggestione. Tratto del riconoscimento del lavoro dello scrittore in quanto professionista. Non intendo solo l'autore di opere creative, ma una persona che, negli anni si è specializzata nella scrittura a 360°, occupandosi di copy, revisione testi, web writing e Social. Si parla di PROFESSIONISTI che, nel dedicare il proprio tempo alla scrittura, studiano, si aggiornano, recependo i cambiamenti del mercato.
Visualizzazione post con etichetta editoria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta editoria. Mostra tutti i post
martedì 8 aprile 2025
venerdì 15 settembre 2023
"Spazio lettura - oltre l'autore": torna l'aperiodico dedicato alla lettura
Da alcuni giorni è uscito il secondo numero dell'aperiodico "Spazio Lettura - oltre l'autore", la pubblicazione a cura del CSU (Collettivo Scrittore Uniti).
Interviste, approfondimenti, racconti in esclusiva, per una pubblicazione curatissima in ogni dettaglio.
Un viaggio piacevolissimo per comprendere meglio l'editoria e la scrittura.
mercoledì 12 ottobre 2022
"Manuale semiserio per scrittori (im)perfetti": Jessica Maccario e Cristina Tata ci spiegano come sopravvivere... alla scrittura
Torno al tema del blog, la scrittura, per parlare di questa pubblicazione, esauriente e di piacevole lettura: conosciamo il "Manuale semiserio per scrittori (im)perfetti: Diario di sopravvivenza alla scrittura" (Independently published) di Jessica Maccario e Cristina Tata, scrittrici ed editor CSU (Jessica fa parte del direttivo del Collettivo Scrittori Uniti - vai all'intervista, clicca qui)
Etichette:
"Manuale semiserio per scrittori (im)perfetti",
Collettivo Scrittori Uniti,
Cristina Tata,
CSU,
editoria,
Jessica Maccario,
libri utili,
manuali,
scrittura creativa
mercoledì 12 febbraio 2020
Alla scoperta di una nuova casa editrice: la O.D.E. Orizzonte degli Eventi Edizioni
“Dalla prima all’ultima pagina: andata e ritorno da un mondo lontano.”
La O.D.E. Orizzonte degli Eventi Edizioni nasce dall’idea che ogni libro costituisca un viaggio, un’avventura alla scoperta di personaggi e storie. L’Orizzonte degli eventi è un non-luogo, una porta oltre la quale si cela l’ignoto e ogni autore è una via d’accesso verso un universo da scoprire.
La O.D.E. Orizzonte degli Eventi Edizioni nasce dall’idea che ogni libro costituisca un viaggio, un’avventura alla scoperta di personaggi e storie. L’Orizzonte degli eventi è un non-luogo, una porta oltre la quale si cela l’ignoto e ogni autore è una via d’accesso verso un universo da scoprire.
venerdì 27 settembre 2019
Nasce Lucca Città di Carta, il Festival dedicato ai libri e alla carta
Lucca Città di Carta si presenta al pubblico e mostra la sua anima decisa: non una fiera del libro ma un vero e proprio Festival culturale di respiro nazionale dedicato interamente ai libri e alla carta che si terrà nella cornice storica del Real Collegio di Lucca il 24 - 25 e 26 Aprile 2020 a ingresso libero. E lo fa in una prima, simbolica, conferenza stampa aperta a tutti, svoltasi nei giorni scorsi alla libreria Ubik. Alla Conferenza hanno preso parte tra gli altri, anche l’Assessore alla Cultura del Comune di Lucca Stefano Ragghianti, il Presidente del Real Collegio Francesco Franceschini, la Vice Direttrice di Lucca Biennale Federica Moretti, Oriana Rispoli e Emanuele Andreuccetti del Premio Carlo Piaggia.
(Sito web: clicca qui)
(Sito web: clicca qui)
sabato 21 settembre 2019
Vita da editor: intervista a Irene Bagalà dell'Albero della grammatica
![]() |
L'Albero della grammatica è uno studio di servizi editoriali che accompagna gli autori e le autrici nel processo di miglioramento dei testi destinati alla pubblicazione |
Ne parliamo con Irene Bagalà, fondatrice insieme a Valentina Capaldi dello Studio di servizi editoriali "L'Albero della grammatica" (clicca qui).
sabato 11 maggio 2019
Editoria e dintorni: alla scoperta di "Progetto Parole Books", ovvero il coraggio di credere nei propri sogni
![]() |
Il logo di Progetto Parole Books |
sabato 31 marzo 2018
Caro scrittore... cara scrittrice in cerca di promozione e di editore (lettera semiseria)
Caro/a autore/autrice (o aspirante tale),
ti affacci sulla mia bacheca di Facebook. L'obiettivo? Promuoverti. E ci sta. Oppure cerchi un editore. E qui, sono un po' perplessa, perché cerchi me... Ma questa è un'altra storia. Alla luce di questi accadimenti, e se non ti prendi troppo sul serio, qualcosa vorrei dirtelo. Quindi, facciamo quattro risate, pensando ad alcuni casi più o meno strani che sono capitati a me, ma anche a te.
ti affacci sulla mia bacheca di Facebook. L'obiettivo? Promuoverti. E ci sta. Oppure cerchi un editore. E qui, sono un po' perplessa, perché cerchi me... Ma questa è un'altra storia. Alla luce di questi accadimenti, e se non ti prendi troppo sul serio, qualcosa vorrei dirtelo. Quindi, facciamo quattro risate, pensando ad alcuni casi più o meno strani che sono capitati a me, ma anche a te.
Iscriviti a:
Post (Atom)